Le caratteristiche di queste scarpe
Le peculiari caratteristiche di queste scarpe “con le dita”
Le FiveFingers® della Vibram sono una linea di scarpe che hanno le seguenti particolarità.
- Hanno “cinque dita”; five fingers sta ad indicare infatti le cinque dita (del piede),
- Hanno la suola – in gomma Vibram® – che non é ammortizzata,
- Hanno un differenziale /drop (la differenza tra la parte del tallone e la parte anteriore della scarpa dove si trovano i metatarsi) che è nullo oppure che è molto ridotto.
La scelta di quei materiali e di quel tipo di struttura (a 5 dita) della scarpa, é legata ad uno scopo ben preciso: quello di permettere a chi le indossa un appoggio del piede quanto più naturale possibile senza fargli mancare protezione e garantirgli quindi la massima aderenza.
Per questa ragione le scarpe Vibram FiveFingers® hanno una suola sottile, flessibile e con una struttura altamente innovativa volta ad offrire il massimo di libertà al piede.
A ciò va aggiunta quella che è forse la caratteristiche più distintiva di queste scarpe: la punta con le dita separate.
La combinazione di queste scelte progettuali (relativamente alla suola ed alle dita) fanno si che le Vibram FiveFingers® diano a chi le indossa una sensazione unica che è difficile da spiegare a parole.
Possiamo tentare di descriverla come un mix di questi elementi:
- una fantastica aderenza quando si corre sui prati, sulle strade sterrate, o sui sentieri,
- uno straordinario senso di contatto con la natura,
- una notevole sensibilità al terreno,
- una notevole protezione del piede.
Insomma – detto in altre parole – sembra proprio che con FiveFingers® Vibram ci si stia muovendo verso un approccio minimalista alle calzature, in modo che piuttosto che scarpa, sia il piede a dover “lavorare”.
Non a caso, pare che l’idea che ha guidato la progettazione delle Vibram FiveFingers®, possa essere sintetizzata con l’espressione: “siete voi la tecnologia” e che con questa linea di prodotti la Vibram voglia “riportare” al centro della corsa l’individuo ed il suo piede.
I nostri piedi sono costituiti anche da muscoli che possono essere allenati. Una suola come quelle delle Vibram FiveFingers® permette al piede di compiere qualsiasi movimento nella più totale libertà.
Questa sensazione viene amplificata dalla struttura della loro punta che tiene separate tra di loro le cinque dita del piede, il che ci dà la sensazione di camminare scalzi.
Questa esigenza di un “ritorno alla natura”, ha avuto origine dalla constatazione che oggi siamo talmente abituati ad indossare scarpe, che siamo arrivati a perdere contatto con i nostri … piedi!:. ovviamente non nel senso letterale del termine, quanto piuttosto nei riguardi della loro anatomia.
Ovviamente occorre abituarsi a questo tipo di calzature. A tal fine sarebbe utile fare alcuni esercizi di “avvicinamento”. Non si tratta di esercizi fuori dal comune:
- Basta massaggiare pianta e collo del piede e poi iniziare a camminare a piedi nudi su diversi tipi di superfici, sull’erba, sul terriccio, ecc….
Ciò è utile in quanto il fatto di dover camminare su delle superfici che non sono liscie costringono il nostro piede a lavorare diversamente per poterci mantenere in equilibrio.
Grazie a dei semplici esercizi, come quelli appena illustrati, si può gradualmente passare a camminare o a correre con le scarpe FiveFingers®
Una vera rivoluzione nel settore del footwear (delle calzature) che sta appassionando gli sportivo di tutto il mondo.
Guida dalla scelta delle FiveFingers®
Guida dalla scelta delle Vibram FiveFingers®
Quando si procede all’acquisto di un paio di scarpe FiveFingers® è molto importante avere in testa prima di tutto l’uso che se ne deve fare principalmente. Infatti, proprio come avviene per tutti gli altri marchi di scarpe, anche le Vibram presentano delle varianti per l’uomo e per la donna ma anche delle varianti per le diverse discipline sportive.
Possiamo allora distinguere le Vibram FiveFingers® nelle seguenti tipologie:
- Running. Scarpe che ci permettono di correre quasi come fosimo a piedi nudi, evitando allo stesso tempo eccessive sollecitazioni.
- Sono scarpe perfette per gli allenamenti, da alternare alle running tradizionali.
- Fitness. Grazie alla libertà di movimento che ci consentono sono ideali per quegli allenamenti laddove è importante mantenere l’equilibrio.
- Outdoor. Queste hanno un morbido sottopiede in poliuretano in modo che possiamo camminare o correre sui fondi irregolari.
- Water sports. Sono scarpe che sono perfette per tutte le attività in acqua, come surf e la canoa o SUP (una variante del surf dove si sta in piedi sopra una tavola).
- Per favorire la fuoriuscita dell’acqua sono dotate di fori di drenaggio, e di suole non-marking che non lasciano cioè segni sulla superficie calpestata.
- Sport casual. Si tratta di calzature leggere e comode per il tempo libero, ma anche adatte per praticare esercizi di yoga e di pilates.
Questi tipi di scarpe della Vibram li si possono indossare con o senza calze: la scelta del numero (di scarpa) da acquistare non cambia rispetto alle scarpe tradizionali
Le migliori scarpe Vibram Fivefingers®
Le migliori scarpe Vibram Fivefingers®
Pensiamo di fare cosa gradita a molti con la seguente nostra breve recensione dei modelli più interessanti di scarpe Vibram Fivefingers®, spendendo poi anche due parole sui calzini Vibram®
1. Le Fivefingers® KSO Evo
Le KSO sono tra i modelli di scarpe più minimalisti realizzati dalla Vibram per poter garantire la massima sensibilità al suolo. Hanno però una vestibilità tra le più aderenti vestibilità della categoria. Ci offrono una combinazione eccellente di protezione e sensibilità ed un ottimo grip.
Leggi la nostra recensione.
2. Le Fivefingers® V-Run
La Vibram FiveFingers V-Run è una scarpa per podisti con un eccellente mix di supporto e di prestazioni. Tuttociò grazie alle avanzate tecnologie utilizzate per la sua realizzazione, che permettono di usarla anche in condizioni di temperature estreme.
Leggi la nostra recensione.
4. Vibram Fivefingers KMD
Sono quelle più adatte per chi è alla ricerca di un’esperienza di corsa minimalista, in qualsiasi condizione meteo, sia di giorno che di notte: anche se, va detto, a discapito di un certo livello di protezione del piede. Sono leggere, traspiranti e versatili.
Leggi la nostra recensione.
5. Vibram FiveFingers EL-X
Queste scarpe Vibram FiveFingers hanno una suola particolarmente sottile, in modo da tarci un feedback immediato sul terreno. Brillano in palestra o negli allenamenti indoor.
Leggi la nostra recensione.
Le calze Performance Vibram
Le calze Performance Vibram Fivefingers®
Ovviamente per utilizzare le scarpe Fivefingers®, non sono necessari – ma sono raccomandabili – i calzini: che dovranno necessariamente essere a cinque dita.
La Vibram non manca di fornire ai runners anche suoi calzini. I calzini della Vibram presentano una struttura di compressione ad arco, con degli alloggi flessibili per le dita.
Grazie alla tecnologia cui sono realizzati, la Coolmax® (brevettata dall’azienda tedesca ADVANSA), questi calzini sono particolarmente utili nell’assorbire l’umidità, sono estremamente vestibili, sono aderenti e piacevoli.
Oltre che per il comfort per il piede, Le calze Performance Vibram sono ideali per chi non ama indossare le scarpe a piedi nudi, e non rinuncia a quest’abitudine nemmeno con le Vibram Fivefingers®.
Tra i calzini Vibram® più interssanti, meritano una segnalazione quelli “invisibili”, che sono completamente nascosti dalla tomaia della scarpa.
Note: (i) disponibilità e prezzo sono aggiornati al: 2021-01-18 at 01:54; (ii) su alcuni dei siti linkati Segretidelloshopping.it ha un’affiliazione e ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi. Ma potete anche cercare le stesse cose su Google.